Casa Margherita
Scopri di più
L’avvicinarsi della primavera assume un grande significato per chi abita le montagne in alta quota.
In questi giorni tanti rifugi in Valtellina si preparano ad aprire i battenti per la gioia di scialpinisti ed escursionisti.
L’avvicinarsi della primavera assume un grande significato per chi abita le montagne in alta quota.
In questi giorni tanti rifugi in Valtellina si preparano ad aprire i battenti per la gioia di scialpinisti ed escursionisti.
rifugi alpini sarà a disposizione degli scialpinisti a partire dai primi giorni di marzo, inaugurando il periodo più propizio per le randonnée con le pelli di foca.
Per quanto riguarda gli itinerari, ovviamente, non c’è che l’imbarazzo della scelta.
Ti proponiamo itinerari di due tipologie:
Solo per fare qualche esempio, riguardo a itinerari non su ghiacciaio, una meta ambita per medi sciatori può essere il Corno S. Colombano (3.020 m) in Valdisotto, con partenza dal Forte di Oga oppure dal punto di arrivo della seggiovia La Rossa-S. Colombano.
Altro percorso relativamente facile, in Valdidentro, è la salita alla Motta Grande (2.716 m) da Arnoga.
Classica l’ascesa alla Cima dei Forni (3.247 m) con partenza dal Rifugio Forni o la salita, sempre dai Forni, verso i tre rifugi più in quota (Branca, Pizzini e Casati). La zona dei Forni è raggiungibile con le pelli da S. Caterina Valfurva salendo verso l’Ables, con la possibilità di una tappa intermedia al Rifugio Stella Alpina, a 2.061 m.
Molto frequentata anche la traversata Valfurva/Sondalo – Val di Rezzalo (da Fumero, frazione di Sondalo in salita o da S. Caterina, salendo con gli impianti, in discesa), dove si può fare una sosta presso il Rifugio La Baita, a 1.860 m.
Le scialpinistiche per il Pizzo Tresero e la Punta S. Matteo, partendo dai Forni, essendo percorsi con attraversamento di ghiacciaio, sono consigliabili solo per scialpinisti esperti, con dotazione di corde, piccozze e ramponi (ricordandosi che è sempre meglio affidarsi, in questi casi, a una guida alpina).
Tra i raid sci alpinistici più intensi, il prestigioso Tour Alta Via dei Rifugi, in zona Forni e la Traversata Bormio-Livigno, attraverso la Val Viola, di circa 38 km di sviluppo, con difficoltà alpinistiche.
Perché scegliere
Casa Margherita
Accogliente e pulito
Appartamento bello, pulito, confortevole e curato in ogni dettaglio. Si è rivelata una scelta eccellente, eccezionale. Non mancava nulla. Posizione ottima, strategica sia per gli impianti sciistici sia per il centro e le terme. Prezzo molto buono per il servizio offerto. Sicuramente ci rivedremo.
Barbara, ParmaCasa bellissima nel verde
Ho soggiornato con la mia famiglia nell’appartamento vallecetta a piano terra! I bambini hanno potuto godere del bel giardino antistante la casa! Vicinissima ad una bella passeggiata, molto soleggiata e luminosa! Appartamento pulitissimo con tutte le comodità ed i confort! Vicino alle terme nella zona secondo me più bella di tutta Bormio! Soggiorno a Bormio da circa 30 anni ed una casa così non bisogna farsela scappare! Trovata per caso e con l’auspicio di tornarci il prossimo anno! Grazie a davide e tutta la sua famiglia! Silvia
Silvia, MilanoRelax a Bormio
Ottima posizione comoda a tutti i servizi e al centro del paese. Vicinissima alle terme. Appartamento molto confortevole, spazioso e attrezzato con tutto il necessario. Pulizia impeccabile. Proprietari molto disponibili e cordiali. Da ritornarci...!
Marco, VeronaAppartamento Reit
Abbiamo soggiornato con i bambini nel Bilocale "Reit" al piano terreno, con vista magnifica sul giardino e ci siamo trovati davvero benissimo, il personale è gentilissimo e disponibile e la posizione è secondo me la migliore di Bormio, vicino alla Terme ed al centro, lontano dal traffico che nel weekend è davvero sostenuto, probabilmente ci torneremo l'anno prossimo, bravi!
Alessandro, LivornoBormio, tra le mete più conosciute e richieste di tutto l'arco alpino, un luogo di cultura, sport, natura e relax. La famiglia Sambrizzi vi da un caloroso benvenuto!
Scopri di più© Casa Margherita P.IVA IT00683330146 - CIR: 014009-CIM-00251 - CIN: IT014009B4Q77A53JF - Privacy Policy
Credits: Ueppy